Page 79 - Rotary Oggi luglio - settembre 2025
P. 79

Il bando 2026                           attribuito a colui o colei che si sarà distinto in modo esempla-
                                                re come testimone dei valori rotariani.
        Il bando è aperto fino al 30 ottobre
        2025 (e lo possiamo trovare al se-      Un invito alla comunità e ai Club
        guente link, con la documentazione
                                                Il Rotary lancia un appello aperto: “Aiutateci a trovare e pre-
        da inviare per le candidature: https://
                                                miare i virtuosi di oggi”. In ogni città, in ogni ambito pro-
        rotary2060.org/premio-
                                                fessionale, ci sono persone che meritano di essere raccontate
        virtuosi-2025). Le candidature pos-
                                                e celebrate: questo Premio è pensato per loro e per tutta la
        sono essere presentate da cittadini,
                                                comunità che, grazie a questi esempi, cresce più forte e coesa.
        enti, professionisti o soci dei club
        promotori.                              La commissione organizzativa
        Sono ammesse tutte le categorie pro-    • Elisabetta Fabbri (RC Venezia) responsabile e coordinatore
        fessionali (dalle professioni sanitarie,   • Robert De Carli (RC Marco Polo Passport) vicecoordinato-
        sociali scientifiche fino ad artigiani,   re e responsabile evento di premiazione
        artisti, imprenditori, docenti, sportivi   • Alessandro Calegari (RC Padova)
        e molte altre).                         • Amelia Bertolaso (RC Padova Euganea)
        I candidati devono risiedere o opera-   • Anna Fabbro (RC Codroipo)
        re nelle province di Padova, Venezia    • Anna Favero (RC Jesolo)
        o Treviso e dimostrare, con il loro     • Annamaria Colonna (RC Caorle)
        impegno, di aver messo le compe-        • Carlo Biz (RC Padova)
        tenze professionali al servizio della   • Diego Vianello (RC Venezia)
        collettività.                           • Giusy Mainardi (RC Venezia Mestre)
        Non possono essere candidati soci       • Marco Lazzaro (RC Venezia-Noale dei Tempesta)
        del Rotary e del Rotaract, né i loro    • Paolo Bornello (RC Treviso)
        coniugi o familiari di primo grado, a   • Piero Milano (RC San Donà di Piave)
        garanzia di piena imparzialità.         • Sara Zanferrari (RC Marco Polo Passport D2060).
        Una commissione composta dal
        Governatore, dagli Assistenti e
        Presidenti dei Club coinvolti valuterà
        ogni candidatura in base alla coe-
        renza etica e all’impatto sulla qualità
        della vita della comunità.
        La cerimonia di premiazione                                      PREMIO

        L’appuntamento è per venerdì 16
                                                                       VIRTUOSI
        gennaio 2026 alle ore 18.00, presso
        l’Auditorium Cesare de Michelis
        del Museo M9 di Mestre (VE), in
        coincidenza con il mese dedicato                                    ECCELLENZE AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ
        all’Azione Professionale, periodo in
        cui il Rotary riflette sul ruolo delle
        professioni nella costruzione del
        bene comune.
        Ai candidati più meritevoli di ogni
        categoria sarà consegnata una targa
        di riconoscimento, mentre il primo
        premio – il Paul Harris Fellow – sarà
                                             79 79
   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84