Page 80 - Rotary Oggi luglio - settembre 2025
P. 80

LETTURE. IL SOCIO CONSIGLIA


                                      LE FAVOLE DI




                           OSCAR WILDE:




        UN BATTITO D’ALI,




                 UN CUORE PURO











                                                Come Byron, che impronta di sé l’inizio del seco-
                                                lo, così Oscar Wilde, che lo chiude, trasforma l’autore in
                                                personaggio, emulato poi da D’Annunzio a Hemingway.
                                                E, come Byron, seduce la propria epoca: Dorian Gray e un
                                                fratello minore di Childe Harold.
                                                Un garofano verde all’occhiello (simbolo di décandence),
                                                Wilde ha raffinatezza di dandy e audacia di sognatore,
                                                fascino unito a un’inesauribile vitalità. Ma l’esuberanza, l’i-
                                                ronia e il gusto per il paradosso nascondono riserve d’insa-
                                                nabile malinconia e una delicatezza senza pari. Le esprime
                                                in favole d’indimenticabile, appassionato lirismo: solo la
                                                bellezza, crede, sbaraglia la forza del tempo.
                                                Scritte per i figli bambini, le favole innestano bellezza e
                                                coraggio nel dolore, il sacrificio, la crudeltà del reale. La
                                                trama de Il principe felice, una per tutte, ha la semplicità
                                                della poesia, lo scioglimento rarefatto di una nuvola: alta
                                                sul piedistallo, la statua dorata e ricoperta di gemme di
                                                un principe vede la povertà e la sofferenza della città ai
                                                suoi piedi che da vivo, nel suo palazzo, non ha conosciuto.
                                                Sembra un angelo, ma non è più un principe felice: soffre,
                                                adesso, per tanto dolore, e ne piange.
                       di                       L’eroe non va in battaglia alla conquista di tesori o imperi
                       Paola Tonussi            ma, l’anima trafitta dalla pietà, la scioglie per così dire dalla
                                                materia: con il cuore legato non ci si affida all’impossibile.
                       RC Verona
                                                E con fiducia senza esitazioni, segue la grazia della propria
                                                musica interiore e in pochi passi decide d’imbambolare il
                                             80 80
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84