Page 74 - Rotary Oggi luglio - settembre 2025
P. 74

“La pace è il fondamento della sicurezza, della prosperità e
                                                dello sviluppo sostenibile nelle nostre società. L’istituzio-
                                                ne del centro della pace di Rotary presso Symbiosis è un
                                                momento di orgoglio che darà forza ai futuri costruttori di
                                                pace.
                                                Questa collaborazione è un invito ad agire, a investire nella
                                                pace, a coltivare la leadership locale e a creare comunità
                                                resilienti per le generazioni future”, ha aggiunto. Con una
                                                selezione di 20 borsisti per ogni ciclo, due volte l’anno, il
                                                programma è pensato per professionisti a metà carriera,
                                                consentendo loro di integrare quanto appreso in scenari
                                                reali e di avere un impatto positivo sulle rispettive organiz-
                                                zazioni e comunità.
                                                Il Rotary Peace Centre presso la Symbiosis International
                                                University offrirà un curriculum diversificato, che com-
                                                prende moduli su recupero e guarigione post-conflitto,
                                                giustizia sociale, spostamenti di popolazione e migrazione,
                                                diplomazia e risposta umanitaria.
                                                La missione è lavorare per creare sistemi di supporto
                                                all’apprendimento efficaci e un ambiente favorevole che
                                                formi cittadini globali, coltivi competenze e mentalità
                                                orientate alla risoluzione dei conflitti e contribuisca a un
                                                futuro più inclusivo, basato sulla conoscenza e sostenibi-
                                                le, sostenuto da una rete di costruttori di pace in tutta la
                                                regione.
                                                            Attualmente il Rotary assegna fino a 130 fel-
                                                                lowships completamente finanziate a leader
                                                                   impegnati nella pace e nello sviluppo
                                                                    provenienti da tutto il mondo per stu-
                                                                     diare in uno dei suoi sette programmi
                                                                      di Centri per la pace, che includono
                                                                      ad esempio l’Università di Bradford,
                                                                      in Inghilterra.
                                                                     Dal 2002 ad oggi, i Rotary Peace
                                                                     Centres hanno formato oltre 1.800
                                                                    persone per carriere nel peacebuilding,
                                                               e gli ex-allievi del programma ricoprono
                                                       ruoli di leadership sia in Enti governativi che non
                                                     governativi, organizzazioni internazionali e altro an-
                                                     cora. [fino a qui]
                                                      Come Mahatma Gandhi ha giustamente affermato:
                                                       «La pace non può essere mantenuta con la forza; si
                                                       può ottenere solo con la comprensione.» Auguriamo
                                                      al nuovo Centro per la Pace di poter favorire que-
                                                     sta comprensione, perché il mondo ha bisogno di più
                                                  costruttori di pace.
                                             74 74
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79