Page 62 - Rotary Oggi luglio - settembre 2025
        P. 62
     ASIAGO-CORTINA reverse
                                        TOUR DELLE
                                                    DOLOMITI
                     TRA PASSIONE E
                                                         AMICIZIA
                                                Per molte delle esperienze che viviamo, rimangono im-
                                                presse delle immagini.
                                                Immagini che possiamo effettivamente aver visto o che sem-
                                                plicemente abbiamo rielaborato, aiutati dalla nostra immagi-
                                                nazione e creatività.
                                                Una delle molte fissate nella mente e relativa alla appena con-
                                                clusa “Asiago-Cortina reverse”, così chiamata per non cambiare
                                                il nome all’evento che nelle intenzioni voleva partire da Asia-
                                                go e terminare a Cortina, ma che per motivi logistici ha visto
                                                                           invertire il punto di partenza con
                                                                           quello d’arrivo, è una bandierina
                                       Un convoglio di                     bianca con il logo del Rotary che
                                       storiche vetture che                giace sull’asfalto di una delle bel-
                                       hanno attraversato                  lissime strade che si inerpicano sui
                                                                           pendii delle nostre Dolomiti. Que-
                                       le nostre montagne
                                                                           sto a causa di una “seconda” un po’
                                                                           troppo allegra e del conseguente
                                                turbinio dell’aria che ha fatto volare via il piccolo vessillo dall’a-
                                                bitacolo della cabriolet in cui era stato riposto.
                                                Quella bandierina è un segno di amicizia, un dono che poche
                                                ore prima era stato fatto dall’amico Luigi Alberotanza e che,
                       di                       per un caso fortuito, si è trasformato in una briciola di pane,
                       Antonio Polizzi          come quelle che lasciava cadere Hansel nella fiaba dei fratelli
                                                Grimm. Quel semplice simbolo è ora una testimonianza del
                       Consigliere nazionale
                                                passaggio dei 30 equipaggi di appassionati di auto classiche
                       ARACI
                                                giunti da tutta Italia (un paio di amici anche dall’Austria) per
                                             62 62
     	
