Page 57 - Rotary Oggi luglio - settembre 2025
P. 57

te Riccardo, Siora Marina, Simon,       del nostro Prefetto Alessandra Bucci) stampato dei piccoli
        Lucietta, Filipetto. Il quale è ‘entrato’   “Encomi” che ho pensato di consegnare ai miei compagni, in
        a tal punto nella propria parte da      ricordo di quest’esperienza.
        andare, dopo una prova, dritto nel      La Prima è andata benissimo: l’abbiamo capito quando abbia-
        bagno degli uomini!  Stanislavskij      mo iniziato a vedere i visi sorridenti degli amici nel pubblico,
        avrebbe gioito. Noi eravamo – o ci      a sentire le loro risate e gli applausi. La replica al Due Torri il
        sentivamo – un gruppo, una troupe:      4 marzo, Ultimo di Carnevale, su invito dell’Inner Wheel Ve-
        citavamo con nonchalance copioni        rona – con cui abbiamo instaurato una notevole collaborazio-
        e battute, entrate e uscite, e tutto un   ne -, è stata una conferma. La bellezza della sala Casarini ha
        gergo da palcoscenico che ci avvici-    sopperito a qualche lieve difetto nella recitazione. Ma anche
        nava, all’obiettivo e tra noi.          quella sera, dopo la tensione e il ripasso dell’ultimo momento,
        Alla fine di ogni incontro e poi verso   ci sono state risate e applausi, inchini e sorrisi.
        la fine delle prove, ci fermavamo a     Perché anche questo va detto: abbiamo recitato, abbiamo
        mangiare un boccone insieme. E          raccolto fondi, abbiamo fatto anche fatica – certo, c’è stata
        intanto chi commentava la scena ap-     anche quella e parecchia, in particolare verso la fine – ma in
        pena provata, chi suggeriva una mi-     primis ci siamo divertiti. Abbiamo divertito per una sera gli
        glioria, chi metteva a fuoco una frase,   amici rotariani venuti a vedere la commedia, sostenendo così i
        un detto, “figurarse”, che ripetere non   service, e ringraziamo ancora di cuore.
        è mai abbastanza.                       Soprattutto, e questo è bellissimo, abbiamo stretto tra noi
        Poi si è avvicinata la sera della prima,   un’amicizia più profonda, un legame più caldo. Ci vediamo
        il 19 febbraio scorso, al Circolo di    regolarmente per una pizza, per stare insieme, per ritrovarci.
        Castelvecchio. Sapevamo che sareb-      Nella chat si ripetono i messaggi di nostalgia: “Mi manca-
        bero venuti anche il Governatore        te…!”, “Quando ci rivediamo…?”.
        Alessandro Calegari e la sua France-    È così: una piccola comunità si è formata, ha ricreato la magia
        sca. Io continuavo ad affannarmi, la    del teatro, e adesso non può essere divisa: magico Rotary,
        sera, a terminare di cucire i costumi e   magico Goldoni. Ma la nostalgia va placata: è molto facile che
        ogni tanto l’ago cadeva di mano, pas-   si sentirà parlare ancora di noi…
        samanerie e filo colorato sul tavolo si
        mischiavano. Bisognava ricominciare
        e procedere. Provare e aggiustare.
        Così negli ultimi
        tempi ho ceduto
        la regia a Nico-
        la-Conte Riccardo
        che, con consigli e
        direttive ad hoc, ha
        dato una ‘sterzata’
        magistrale al tutto
        in vista del debut-
        to. Giovanna-Fi-
        lipetto ha portato
        fiori e luci per la
        scena, Benedetta
        Badagliacca creato
        le locandine, Fabio
        (il compagno
                                             57 57
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62