Page 45 - Rotary Oggi luglio - settembre 2025
P. 45
MANIFESTO DELLA CULTURA
PRINCIPI
-Conoscenza e Responsabilità
-Visione e Ispirazione
-Salvaguardia e Innovazione
-Pathos e Cura
-Sostenibilità e Cambiamento
-Permanenze delle differenze e Harmonia
-Empatia e Dialogo
-Bellezza e Diversità
-Natura e Habitat
-Arte e Scienza
In un’epoca segnata da profondi cambiamenti globali, da sfide
complesse ma anche da straordinarie possibilità, la Cultura si
afferma come fondamento irrinunciabile per costruire una so-
cietà più consapevole, giusta e sostenibile. Il Rotary, attraverso
la sua azione strategica, riconosce nella Cultura un potente
motore di trasformazione, capace di generare valore, coesione
e innovazione.
Questo Manifesto della Cultura nasce per affermare una vi-
sione alta e condivisa, radicata in principi universali e orienta-
ta al bene comune.
Esso si fonda sulla Conoscenza come strumento di libertà
e sulla Responsabilità come esercizio etico del sapere; sulla
Visione che anticipa il futuro e sull’Ispirazione che lo rende
possibile; sulla tensione tra Salvaguardia delle radici e Innova-
zione dei linguaggi; su un sentire profondo che unisce Pathos
e Cura, Empatia e Dialogo.
Crediamo in una Cultura che sappia essere sostenibile, capace
di abitare il cambiamento senza smarrire le proprie differenze
e la propria armonia. Una Cultura che si nutra di Bellezza e
Diversità, che valorizzi la relazione tra Natura e Habitat, che
coltivi il legame tra Arte e Scienza come spazio di sintesi e
meraviglia.
Il Rotary si impegna a promuovere questi valori in ogni sua
azione, a rendere la Cultura un atto quotidiano di costruzione,
rigenerazione e dialogo tra le comunità, trasversale alle sette
aree di intervento.
Questo Manifesto è un invito all’azione, un patto tra genera-
zioni, un cammino condiviso verso un futuro più umano e più
equo.
45 45