Page 41 - Rotary Oggi luglio - settembre 2025
P. 41
crescita e socializzazione. Sono, come affrontare le sfide umanitarie più urgenti del nostro tempo.
li definiscono i rotariani, “laboratori Dal sostegno alla lotta contro la poliomielite ai progetti per la
di umanità”. salute, l’istruzione, la tutela dell’ambiente, il Rotary ha dimo-
Immaginiamo un gruppo di giovani strato di saper agire con concretezza e visione internazionale.
che partecipa a un laboratorio di Il Distretto 2060 – che comprende Veneto, Friuli Venezia
teatro inclusivo. Alcuni sono in car- Giulia e Trentino-Alto Adige – porta questa energia sul terri-
rozzina, altri hanno difficoltà cogni- torio, trasformando valori universali in azioni locali.
tive. Sul palco non ci sono barriere, La Commissione Partnership, nata di recente, ha proprio lo
non c’è etichetta: c’è solo la potenza scopo di creare ponti tra il Rotary e il mondo delle imprese.
della creatività. Oppure pensiamo Non per chiedere semplicemente fondi, ma per costruire una
a un’escursione in montagna, dove collaborazione duratura che permetta di pianificare iniziative,
i volontari affiancano i partecipanti valorizzare risorse, unire forze.
con disabilità motoria, e ogni passo Oltre gli Happy Camp: una rete per il futuro
diventa conquista comune.
Gli Happy Camp rappresentano il primo capitolo di un
Gli Happy Camp sono questo: un’e-
percorso che la Commissione intende ampliare. Le aree di
sperienza di normalità condivisa, che
intervento sono numerose e tutte cruciali:
fa sentire ogni persona parte di una
• Salute e prevenzione: progetti di sensibilizzazione e suppor-
comunità accogliente. Non è solo
to a strutture sanitarie.
divertimento, è crescita, educazione
• Istruzione e formazione: borse di studio, laboratori per gio-
alla vita, esempio tangibile di come si
vani, percorsi di avvicinamento al lavoro.
possa costruire una società inclusiva
• Ambiente e sostenibilità: iniziative per la tutela delle risorse
partendo dalle relazioni quotidiane.
naturali, la riduzione degli sprechi, l’educazione ecologica.
La forza del Rotary • Pace e inclusione sociale: programmi per la mediazione
Il Rotary non è una realtà isolata. culturale, il sostegno a comunità vulnerabili, la promozione
È una rete globale che unisce 1,4 della dignità umana.
milioni di soci in oltre 46.000 club, In ciascuno di questi ambiti il Rotary vuole portare non solo
distribuiti in 200 Paesi. Una comuni- risorse, ma anche metodo, esperienza e una rete internaziona-
tà che si riconosce nella missione di le di competenze.
41 41