Page 28 - Rotary Oggi luglio - settembre 2025
P. 28

Inclusione e Disabilità: dal locale     • Il Forum sull’Acqua a Rovereto.
        all’ONU                                 • Le conferenze a Padova sull’inquinamento atmosferico, con
        Il Distretto ha messo al centro anche     focus sulle polveri sottili e la CO₂.
        i soggetti fragili e le persone con     • Il Bosco del Rotary, progetto di riforestazione urbana avvia-
        disabilità:                               to da Tiziana Agostini, che continua ancora oggi.
        • 7 edizioni di Happy Camp (come        • Il service di Mestre, volto a coinvolgere gli studenti nella
          quella di Albarella), che hanno         elaborazione di progetti per il recupero degli spazi pubblici
          ospitato oltre 600 persone fragili      dismessi come luoghi di socialità e sviluppo.
          con l’aiuto di 200 volontari.         • La nascita della Fellowship Rotariana di Montagna, ricono-
        • Maurizio Zerilli, punto di riferi-      sciuta ufficialmente dal Rotary International.
          mento nazionale sul tema disa-        In risposta alle calamità naturali, il Distretto ha promosso il service
          bilità, ha rappresentato il Rotary    “Aiutiamo chi aiuta”, donando un’insacchettatrice per sacchi di
          italiano al G7 Disabilità di Assisi e   sabbia a favore delle popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna,
          ha partecipato a una storica confe-   e organizzando una giornata della Protezione Civile a Padova con
          renza all’ONU a New York, dove        Croce Rossa, Vigili del Fuoco e volontari del soccorso.
          ha parlato su invito della ministra
                                                Il “Giro della Pace”: Simbolo di Unità Europea
          Alessandra Locatelli, la quale ha
                                                Una delle iniziative più evocative dell’anno è stato il Giro
          coinvolto il Rotary in iniziative di
                                                della Pace del Rotary, un viaggio simbolico dalla Germania
          sensibilizzazione sulla disabilità.
                                                all’Italia che ha visto la sua tappa conclusiva a Peschiera del
        • Il service “I segni dell’anima” del
                                                Garda il 6 giugno 2024. I ciclisti hanno portato con sé un
          Club Verona, in collaborazione
                                                messaggio di coesione europea, concludendo il tour sotto la
          con le Inner Wheel, ha introdotto
                                                Campana dei Caduti di Rovereto, a memoria della fine della
          percorsi espressivi e musicali nelle
                                                Prima Guerra Mondiale.
          carceri per stimolare la riabilitazio-
                                                A Gorizia, città Capitale Europea della Cultura 2025, è stato
          ne attraverso l’arte.
                                                organizzato un concerto con i musicisti del Teatro La Fenice
        Solidarietà Internazionale e Salute     e studenti provenienti da Italia, Istria e Croazia: sulle note
        Materna
                                                dell’Inno alla Gioia, si è celebrata l’unione culturale e la spe-
        Tra i progetti più ambiziosi dell’an-
                                                ranza di un’Europa unita.
        nata:
                                                Memoria, Emozione e Umanità
        • Il service nazionale a sostegno
                                                Il discorso di Calegari ha reso omaggio a figure rotariane
          delle giovani madri in Uganda, in
                                                scomparse: i past governatori Guglielmo Pellegrini e Riccardo
          collaborazione con il CUAMM
                                                Caronna, ma anche soci stimati come Alessandro Bitozzi, Pie-
          (Medici con l’Africa). Tutti i 14
                                                tro Dalla Torre, Mario Bampo, Francesco Mazzarolli e altri.
          distretti italiani hanno partecipato,
                                                Ricordi toccanti come quello di Luciano Luciani, che ha
          raccogliendo oltre 280.000 euro
                                                donato la sua collezione di quadri alla città di Trieste, o della
          per promuovere la salute materna e
                                                famiglia di Maurizio di Montebelluna, che ha pubblicato il
          prevenire aborti prenatali.
                                                libro sul disagio giovanile scritto dalla figlia, tragica vittima
        Ambiente e Cambiamento Clima-           della condizione che il libro descrive, dimostrano quanto il
        tico: Azione e Consapevolezza
                                                Rotary sappia essere anche spazio di profonda umanità e
        Per Calegari, la cura delle persone è
                                                condivisione.
        strettamente legata alla cura dell’am-
        biente. Le azioni del Distretto su      LA MAGIA DEL ROTARY CHE SI RINNOVA
        questo fronte sono state molteplici:    La seconda parte della mattinata è stata caratterizzata da
        • Il service “Acqua Intelligente”,      interventi ricchi di emozioni e visioni, coordinati da Alex
          incentrato sul risparmio idrico e la   Chasen e dal Governatore Alessandro Calegari. Walter Bo-
          sostenibilità.                        scaro ha sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani con
                                             28 28
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33