Page 27 - Rotary Oggi luglio - settembre 2025
P. 27
il Futuro. opportunità.
Gli interventi dei relatori hanno Tra le iniziative più significative:
restituito un’immagine autentica • Due spedizioni umanitarie in Ucraina, coordinate da Lucia-
e multiforme del Distretto Rotary no Miotto e Ferdinando Da Rin, che hanno fornito ambu-
2060: una comunità che abbraccia lanze, medicinali e protesi.
esperienze diverse ma unite da un • Il Concerto per la Pace del 13 giugno e l’adesione alla mis-
unico intento — servire con etica, sione globale del Rotary per formare ambasciatori di pace:
promuovere la pace, sostenere le ogni anno, 130 giovani ricevono le prestigiose “borse per la
persone e proteggere l’ambiente. Il pace” Rotary, e il Distretto 2060 contribuisce con generose
congresso non è stato solo una ce- donazioni al relativo fondo di dotazione.
lebrazione di risultati, ma una chia- • La partecipazione al Rotary Peace RYLA di Malta, dove
mata collettiva alla responsabilità, quattro giovani del Distretto hanno dialogato con figure di
all’ascolto e alla speranza. rilievo internazionale come Roberta Metsola, presidente del
Come ha ricordato Lucia Crapesi: Parlamento Europeo, approfondendo tematiche di pace e
“Anche se il mondo non cambia geopolitica.
come vogliamo, come rotariani pos- • L’invio di tre giovani a Strasburgo e Lussemburgo con
siamo cambiarlo in meglio”. il progetto “Rotary for Europe”, a sostegno dell’ideale di
LA MAGIA DEL ROTARY: un’Europa unita.
FIABA O REALTÀ? Calegari ha ribadito che il Rotary non può e non deve restare
semplice spettatore di fronte al clima di tensione e di guerra
Con parole semplici ma cariche di
che si è instaurato in questo momento storico così delica-
significato e di emozione, il Gover-
to. Ha evocato con forza gli insegnamenti di San Francesco
natore Alessandro Calegari ha voluto
d’Assisi e di Sant’Antonio di Padova, figure spirituali e morali
ringraziare tutti i suoi predecessori
che hanno incarnato ideali di pace, riconciliazione e dialogo.
e anche tutti i componenti della sua
Citandoli come modelli di ispirazione, ha voluto indicare una
squadra, riconoscendo il valore della
direzione chiara per l’azione rotariana: diventare costruttori di
continuità e della collaborazione
pace, attraverso gesti concreti e una cultura dell’ascolto e della
come motori del cambiamento. Nel
solidarietà.
suo intervento, Calegari ha sottoli-
“Non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono”
neato come l’unione tra i rotariani
– Papa Giovanni Paolo II.
sia fonte di forza e fiducia, una rete
I Giovani, l’Istruzione e la lotta alla Violenza
di persone che, pur nella diversità dei
Al centro dell’azione rotariana anche i giovani e l’educazione:
ruoli e delle esperienze, condividono
• 22 scambi giovanili a lungo termine, oltre 50 a breve termi-
una visione comune: servire sopra
ne, con 45 studenti ospitati nel Distretto.
ogni interesse personale.
• La partecipazione al concorso nazionale “Legalità e Cultura
Promotori di pace in tempi di con-
dell’Etica”, svoltosi a Roma.
flitto
• Servizi educativi come la mediazione scolastica nella zona
In un contesto globale segnato da
di Pordenone.
drammatici conflitti – in Ucraina, a
• Il supporto a progetti umanitari internazionali, come quello
Gaza, tra Israele e Iran – il Distretto
contro la tratta di giovani donne in Thailandia, guidato da
2060 ha affermato con forza il suo
Luisa Sello e il Rotary Club Udine Nord.
impegno per la Pace Positiva, un
Esempio concreto di assistenza sono le Case Rotary di Tre-
concetto ribadito da Calegari nella
viso e Casa Priscilla a Padova, delle strutture di accoglienza
lettera mensile di febbraio: una pace
per donne vittime di violenza sostenute dai club del Distretto,
che non è solo assenza di guerra, ma
che Calegari ha voluto valorizzare come simbolo di presenza e
presenza di equità, giustizia, cultura e
vicinanza rotariana.
27 27