Page 59 - RotaryOggi marzo-aprile 2025
P. 59
Non posso quindi che ringraziare sentitamente il Rotary
Distretto 2060 per l’adesione e il concreto sostegno a questo
progetto che, attraverso il contrasto e la lotta alle malattie,
mette al centro le persone e dimostra, ancora una volta, l’atten-
zione dell’Esercito per la salute del proprio personale”.
Tra i professionisti rotariani che hanno dato un contributo fon-
damentale a questa iniziativa spicca il nome del Dott. Alessandro
Moro, oculista e socio del Rotary Club Camposampiero, che
mette a disposizione la sua competenza presso l’ospedale militare
di Padova con una presenza costante. Grazie al suo lavoro, sono
già state effettuate numerose visite oculistiche, fondamentali
per la prevenzione e la diagnosi precoce di patologie oculari che
possono compromettere seriamente la qualità della vita.
Maculopatie: una minaccia silenziosa
Uno dei focus della prevenzione oculistica è la maculopatia, una
patologia che colpisce la macula, la parte centrale della retina,
causando una progressiva perdita della visione centrale.
La diagnosi precoce è essenziale: individuare la malattia nelle sue
fasi iniziali può fare la dif-
ferenza, limitando i danni e
Visite mediche migliorando la qualità della
vista. Per questo motivo,
gratuite ai militari il Dott. Moro sottolinea
del COMFOP l'importanza delle visite
NORD, dei oculistiche periodiche,
Carabinieri e della anche in assenza di sinto-
mi evidenti: “L’impegno
Guardia di Finanza che metto assieme a tutti
i professionisti coinvolti è
la testimonianza di come la solidarietà e la competenza
possano fare la differenza, offrendo ai militari un servizio
di alto livello che va oltre la semplice assistenza medica:
un vero e proprio gesto di vicinanza e supporto a chi ogni
giorno si impegna per la sicurezza del nostro Paese”.
Un modello di collaborazione virtuosa
Il punto medico realizzato all’Ospedale Militare di
Padova rappresenta un esempio concreto di come
la collaborazione tra istituzioni e associazioni possa
portare benefici tangibili alla comunità. Il Rotary, con il
suo spirito di servizio e la sua capacità di mettere in rete
competenze e risorse, ha contribuito in modo significa-
tivo alla creazione di un progetto che non solo garan-
tisce assistenza sanitaria, ma diffonde anche una cultura della
prevenzione e del benessere. Il Rotary continua così a dimo-
strare il suo valore: fare la differenza attraverso azioni concrete,
mettendo al centro la salute e il benessere delle persone.
59 59