Come oramai da qualche anno, il Distretto, anche nell’annata 2025/2026, sosterrà i progetti dei club Rotary e Rotaract che verranno ritenuti meritevoli dalla Commissione preposta alla loro valutazione. Il Bando prevede l’erogazione dei fondi stanziati sia con risorse Distrettuali che della Fondazione Rotary Italia Nord est, in tre sessioni nei mesi di luglio 2025, ottobre 2025 e febbraio 2026.
Le domande dovranno essere inviate, tramite il modulo online rinvenibile nel bando, entro le seguenti scadenze: · 15 luglio 2025 · 15 ottobre 2025 · 15 febbraio 2026
I progetti di service potranno essere presenta e sostenuti o da singoli Club Rotary/Rotaract o da gruppi di Club rappresentati da un capofila. Per particolari progetti di service, ove vi siano i requisiti e l’opportunità di richiedere una Sovvenzione Globale, i club promotori saranno avvisati ed indirizzati verso tale forma di sostegno.
È fondamentale che il club richiedente sia in grado di sviluppare un progetto partendo innanzitutto dall’individuazione chiara e incontrovertibile degli obiettivi che si prefigge e dell’insieme di azioni da mettere in atto per il loro raggiungimento. La proposta progettuale deve indicare, quindi, non solo un generico ambito di intervento, ma anche una specifica problematica su cui si ritiene di intervenire, delineando le linee di azione che si intende intraprendere, i risultati attesi, le risorse a disposizione e la loro coerenza con i mezzi necessari alla realizzazione del progetto.
La modalità di presentazione del progetto, che coincide peraltro con il processo che il richiedente dovrebbe affrontare in fase di ideazione, si può strutturare nelle seguenti fasi:
o Individuazione del problema
o Individuazione degli obiettivi e dei risultati attesi
o Individuazione del numero (indicativo) dei beneficiari del progetto
o Previsione dei tempi di realizzazione del progetto
o Monitoraggio e valutazione
Sarà indispensabile indicare in maniera precisa, per ogni stadio del progetto, i tempi di sviluppo. Questo per consentire al Distretto di verificare, qualora lo ritenesse opportuno, il progetto in itinere e per poter pianificare anche gli esborsi finanziari.
Si precisa che la valutazione del progetto verrà effettuata sulla base dei dati forniti nel modulo di richiesta. Sarà pertanto necessario che tutte le informazioni utili alla valutazione siano indicate nel modulo.