Vai al contenuto

Interclub RC Vicenza Berici: CULTURA, LEGGEREZZA E CONFORTO IN OSPEDALE

    image.png

    Un libro può essere un rifugio, una finestra sul mondo o un compagno silenzioso nei momenti più difficili. Con questo spirito, il Rotary Club Vicenza Berici, presieduto per l’annata in corso dall’avv. Alvise Cappellaro, con il contributo economico del Distretto Rotary Nord Est, del Rotary Club Vicenza e del Rotary Club Vicenza Palladio, ha realizzato un importante service a favore della comunità: la creazione di quattro corner per la lettura all’interno dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza. L’obiettivo è offrire a pazienti, familiari e operatori sanitari uno spazio di quiete, umanità e leggerezza, proprio dove più se ne sente il bisogno.

    I nuovi corner – veri e propri salottini per la lettura – sono stati allestiti in aree particolarmente delicate della struttura ospedaliera: oltre all’ingresso principale, il reparto di Cardiologia/Terapia Intensiva, il Day Hospital Oncologico e la Chirurgia Pediatrica. Ciascun angolo è arredato con scaffali colmi di libri, comode poltroncine e pouf, per accogliere lettori di ogni età in un ambiente curato, confortevole e accessibile a tutti. L’accesso sarà completamente libero e gratuito, senza alcuna formalità, per permettere a chiunque di regalarsi un momento di svago, riflessione o semplice compagnia.

    Il progetto è stato reso possibile anche grazie alla fondamentale collaborazione con la Biblioteca Civica Bertoliana, che ha fornito i image.pngvolumi destinati ai diversi reparti, garantendo una proposta editoriale variegata, inclusiva e aggiornata. La cura dei corner – intesa come sostituzione, integrazione e rotazione periodica dei libri – sarà invece affidata all’entusiasmo e all’impegno dei ragazzi del Club Interact Vicenza Berici, coinvolgendo così anche le nuove generazioni in un’iniziativa di alto valore civico e umano.

    “Leggere ci dà un posto dove andare quando dobbiamo restare dove siamo”, scriveva lo scrittore americano Mason Cooley. È proprio da questa suggestione che nasce l’idea di portare la lettura all’interno dell’ospedale: un gesto semplice, ma potente, capace di offrire un conforto intimo, discreto, spesso necessario a chi affronta l’attesa di una diagnosi, la visita a un familiare ricoverato o un percorso terapeutico delicato.

    L’inaugurazione ufficiale dei corner è fissata per il 26 giugno 2025 alla presenza delle rappresentanze dei club Rotary partecipanti, della Biblioteca, dell’Ospedale e del Comune. Sarà l’occasione per restituire alla cittadinanza un progetto concreto, frutto della collaborazione tra istituzioni, enti culturali e mondo del volontariato.

    image.pngCon questa iniziativa, il Rotary conferma il proprio ruolo di motore attivo del territorio, capace di rispondere con creatività, sensibilità e spirito di servizio ai bisogni della comunità.

    image.png