La Convention del Rotary International 2025 si è tenuta a Calgary, Canada, dal 21 al 25 giugno. Più di 15.000 Rotariani si sono riuniti per celebrare i progetti di servizio di un’intera annata in un’atmosfera di autentica amicizia e condivisione di valori rotariani.
Il nostro Distretto ha avuto una solida rappresentanza a Calgary. Abbiamo preso parte a presentazioni tenute da relatori di rilievo internazionale, sia rotariani che non rotariani, e abbiamo partecipato attivamente a sessioni di lavoro di gruppo particolarmente coinvolgenti.
L’iniziativa, svoltasi nuovamente in Canada dopo sette anni, è stata contraddistinta dal tema “Magia dappertutto”. Stephanie Urchick ha aperto ufficialmente i lavori congressuali della domenica, dando risalto alla cultura di Calgary con un’esortazione energica rivolta ai partecipanti.
Durante la giornata conclusiva a Calgary sono stati discussi temi fondamentali quali la promozione della pace, l’alfabetizzazione e la lotta alla tratta di esseri umani. I partecipanti hanno approfondito strategie concrete per valorizzare e comunicare i benefici della leadership orientata al servizio, sia a livello personale che professionale. Tali argomenti sono stati trattati nel corso di una sessione plenaria, svoltasi il 24 giugno, dedicata all’attrazione dei leader attraverso lo sviluppo personale dei soci.
Entusiasmante e super applaudito l’intervento di Francesco Arezzo, Presidente del Rotary International 2025/2026, che si è distinto per il suo rilievo e interesse. Il Presidente Arezzo ha condiviso come, inizialmente, avesse esitato ad accettare incarichi quali presidente di club e governatore a causa della balbuzie, ma il sostegno concreto dei soci lo ha incoraggiato a proseguire il proprio percorso all’interno dell’organizzazione, ricoprendo successivamente anche il ruolo di Consigliere del RI e, attualmente, di Presidente Internazionale 2025-2026.
Ha inoltre espresso fiducia nel continuativo appoggio e nella stima che ha sempre riscontrato all’interno del Rotary.
Il Presidente eletto del Rotary International, SangKoo Yun, è intervenuto tramite videomessaggio alla Convention insieme alla consorte. Nel suo discorso, Yun ha evidenziato il proprio impegno a proseguire l’attività di servizio presso il Rotary nonostante la recente diagnosi di cancro al pancreas. Ha affermato che i medici rimangono fiduciosi e si è detto certo che, grazie alle terapie e ai progressi della medicina, potrà superare la malattia. Yun ha inoltre espresso gratitudine al Rotary per la vicinanza e il supporto ricevuti, sottolineando come il ruolo dei Presidenti rappresenti un elemento fondamentale di una catena solida e continua.
In finale, Andreas von Möller, presidente della Commissione Convention del Rotary International 2026, ci ha invitato a partecipare alla prossima Convention, a Taipei, Taiwan, dal 13 al 17 giugno 2026. “Ho trovato la gente di Taipei accogliente, vivace ed entusiasta”, ha detto. Ha elogiato la cultura, la campagna, i templi, i siti storici e le meraviglie moderne di Taiwan come l’edificio Taipei 101 di 101 piani, che offre una vista mozzafiato sulla città.