Vai al contenuto

RC Trento: DOVE OSANO LE AQUILE, BASKET INCLUSIVO

    image.png

    Il basket inclusivo rappresenta oggi una delle più efficaci e coinvolgenti opportunità per diffondere, attraverso lo sport, i valori dell’etica, del rispetto e dell’inclusione. Questa iniziativa, nata dalla sensibilità e dall’impegno concreto dei soci trentini, conferma ancora una volta la centralità dell’azione sociale tra le priorità del Rotary.

    I Club Rotary di Trento, Riva del Garda e Rovereto, insieme al Rotaract Trento, hanno ideato e realizzato un service ad alto impatto, dedicato all’inclusione nel gioco del basket. Una progettualità nata dalla collaborazione con la Fondazione Aquila, legata alla squadra Aquila Basket Trento, che milita nella Serie A del campionato italiano.

    Con passione e dedizione i soci Rotary si sono attivati in ogni fase: dalla pianificazione al reperimento fondi fino alla presenza attiva durante gli eventi dimostrando quanto il volontariato qualificato possa generare valore reale nel territorio.

    image.pngIl progetto ha coinvolto circa 150 ragazze e ragazzi, appartenenti a cinque squadre della provincia di Trento, in cui persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive, hanno giocato insieme ad atleti normodotati.

    Le attività – organizzate in allenamenti settimanali, tornei e momenti di sensibilizzazione – sono state pensate per garantire la piena partecipazione di tutti, rispettando abilità, limiti e potenzialità individuali.

    Grazie al supporto tecnico della Fondazione Aquila, al contributo delle Associazioni sportive locali e alla generosità dei soci Rotary, sono stati forniti anche materiali sportivi, come palloni, magliette e borsoni.

    Il progetto ha promosso concretamente valori come accessibilità, integrazione e pari opportunità, generando un impatto tangibile su famiglie, operatori e comunità.

    image.pngUn esempio virtuoso di come lo sport, quando accompagnato dalla solidarietà e dall’impegno civico, possa diventare strumento di crescita collettiva.

    Ancora una volta, i soci Rotary hanno dimostrato con i fatti cosa significa “Rotary in Action”.

    Fabio Bernardi – Presidente Rotary Club Trento

     

     

     

    image.png