Un riconoscimento alla professionalità ma anche all’etica di chi opera nella provincia di Venezia, Treviso e Padova: è questo, in sintesi “Virtuosi 2026: Premio Rotary per le Eccellenze al servizio della Comunità”, che è stato presentato oggi, venerdì 4 luglio 2025 alle ore 11:00 presso la sede del Distretto Rotary 2060 in via Piave 202 a Mestre (VE).
Torna, dopo il successo dell’edizione precedente, l’iniziativa partita nel 2019 e giunta quest’anno alla Quarta edizione e che ad oggi unisce le forze di attualmente 14 club appartenenti al Distretto 2060 (che riunisce i 97 Club triveneti) per assegnare un pubblico riconoscimento a chi, con il proprio impegno nell’attività professionale e/o imprenditoriale a servizio della società civile, costituisce un vero esempio dei valori etici promossi dal Rotary International.
Il premio sarà conferito, infatti, a chi – non essendo né rotariano né legato da vincoli di parentela a un socio Rotary – sarà segnalato dalla comunità e considerato meritevole per competenza e rigore morale a servizio della comunità stessa.
Gianni Albertinoli, Governatore del Distretto Rotary 2060, che oggi – venerdì 4 luglio – ha presentato l’iniziativa accanto ai presidenti dei Club attualmente coinvolti ha affermato che l’iniziativa promossa dai Rotary club delle province di Venezia, Padova e Treviso è finalizzata a riconoscere e premiare persone che, al di fuori del mondo rotariano, incarnano nella propria vita i valori di integrità, diversità, leadership, amicizia e soprattutto servizio: valori che sono alla base della nostra associazione.
Molto spesso ci riferiamo a persone che possiamo ben definire dei diamanti. Persone che svolgono talora un ruolo importante nella società civile, ma che con il loro lavoro rappresentano in alcuni casi la forza e il coraggio di sfidare i luoghi comuni e lo fanno nell’ombra, nel silenzio con passione e, talvolta, con sacrifici personali a favore dei meno fortunati.
E questo non solo con l’obiettivo di evidenziare l’operato di alcuni, ma nell’intento di diffondere una cultura del bene, dell’inclusione, del sostegno e della professione al servizio del bene comune: dare l’esempio positivo porta la comunità tutta a seguire quell’esempio.
C’è tempo fino al 30 ottobre 2025 per segnalare la professionalità ma anche la generosità di chi
opera nelle province di Venezia, Padova e Treviso.
Il bando e i moduli per le candidature – da presentare entro il 30 ottobre 2025 – sono già scaricabili dal sito www.rotary2060.org.