Anche nell’annata rotariana 2024-2025, il Service finanziato dal Distretto denominato ABCD…ECG 2.0 è stato abbinato con il quarto corso di formazione “Basic Life Support Defibrillation” con la formazione di circa 350 studenti liceali del terzo anno sull’utilizzo del defibrillatore (DAE).
Il corso è stato fortemente voluto dal Rotary Club di Chioggia e nell’annata rotariana 2020-2021 era stato donato un DAE proprio al liceo. Il defibrillatore si trova nel palazzetto dello sport della città, che funge da palestra per i nostri liceali come luogo di manifestazioni sportive.
Se la donazione è stata il primo passo, formare i ragazzi è lo step successivo: istruire persone in grado di utilizzare il defibrillatore in maniera efficiente e senza lasciarsi prendere dal panico permette di salvare vite.
È proprio il Rotary International sezione di Chioggia che ha sponsorizzato la formazione degli studenti delle classi terze del liceo Veronese di Chioggia e dell’IT Marconi.
I ragazzi hanno imparato a riconoscere un arresto cardiaco in atto, allertare i soccorsi, praticare la rianimazione cardiopolmonare, ed erogare uno shock elettrico, il tutto in tempi rapidi e senza farsi prendere dall’ansia, in quanto istruiti a gestire tale situazione.
Questi ragazzi non hanno solo assistito a lezioni teoriche, ma hanno potuto mettere in atto le manovre salvavita grazie ai manichini didattici per la simulazione e al defibrillatore messi a disposizione da Cuore Amico, altra associazione operante in città, che ogni anno sensibilizza la popolazione sulle problematiche di salute cardiovascolare.
Una sinergia fra due associazioni, un fare RETE ha permesso di ottenere un risultato decisamente interessante per la città, che ci auguriamo possa proseguire nel tempo.