Sabato 15 marzo a partire dalle ore 9,00 in sede Distrettuale a Mestre si svolgerà una Tavola rotonda “DEI – una strategia per il nostro futuro” sul valore del DEI nella vita cittadina, nelle istituzioni e nel Rotary. Come Rotariani Siamo impegnati a creare ambienti di sostegno che promuovono la comunicazione aperta e l’apprendimento condiviso, cercando di creare e mantenere un ambiente che sia collaborativo, positivo e sano per tutti.
In un mondo in costante evoluzione, dove le sfide sociali, culturali ed economiche sono sempre più complesse, il Rotary è chiamato a riflettere su come possa non solo rispondere a queste sfide, ma anche porsi come esempio di comunità inclusiva, equa e diversificata.
– Investire nel DEI può non solo migliorare la dinamica interna dei club, ma anche attrarre nuovi membri e ampliarne l’impatto sociale.
– Costruire la fiducia attraverso una leadership inclusiva
– Adottare comunicazioni rispettose e aperte al dialogo
– Partecipare a discussioni difficili
– Espandere i partenariati locali inclusivi
La diversità di esperienze, prospettive e talenti arricchisce il nostro operato, mentre l’equità e l’inclusione sono il fondamento per garantire che tutti i membri, senza distinzione, possano contribuire e beneficiare del nostro lavoro collettivo.
Ascolteremo anche alcune testimonianze per riflettere insieme sulle modalità con le quali possiamo rendere in concreto i nostri club più inclusivi.
Saranno anche fornite indicazioni sul percorso di certificazione DEI che ciascun club, volontariamente, può decidere di intraprendere, come hanno richiesto e ottenuto alcuni club del Distretto.
In allegato la locandina con il link per prenotarsi, e che indichiamo anche di seguito: https://forms.gle/BMbmBnR1zS4oh6ZV6